La domotica: un prezioso aiuto per gli anziani soli in casa

Domotica

La domotica è la gestione elettronica degli impianti e degli elettrodomestici, per rendere le attività quotidiane più comode e sicure. Gli anziani rappresentano una considerevole fetta della popolazione. L’innalzamento dell’età media ha fatto sì che le tecnologie e le soluzioni di vita quotidiana si modificassero per aiutare la persona anziana sola in casa. Il vantaggio della domotica è quello di regolare e gestire qualsiasi tipo di impianto, da quello elettrico a quello del riscaldamento, con il semplice utilizzo di un telecomando. Come organizzare una casa a misura di anziano? Ecco alcuni consigli utili.

Soluzioni di domotica in casa

Le vecchie abitazioni sono spesso dotate di infissi e persiane pesanti, difficili da alzare ed abbassare. Una buona idea è quella di sostituirle con delle tapparelle automatiche. Con il tasto di regolazione, si potranno regolare senza alcuno sforzo fisico. Per l’anziano con problemi di mobilità, fare le scale diventa un’impresa impossibile, se non si è aiutati. Il montascale elettrico permette di spostarsi comodamente seduti tra i vari piani in totale sicurezza e mantenendo l’autonomia personale.

Il bagno è una delle stanze più insidiose per la persona anziana, sottoposta continuamente a scivolamenti e disagi. Perfetta la soluzione di un sollevatore telecomandato da installare all’interno della vasca. Si alza e si abbassa con un clic ed evita cadute pericolose. Sicurezza totale anche per la camera. I letti elettrici sono ergonomici, privi di spigoli e dotati di spondine a scomparsa. Con un solo dispositivo di comando, l’anziano può innalzare le sponde al bisogno ed alzarsi senza alcuna difficoltà. Gli anziani sono spesso vittime di furti e raggiri. Il videocitofono diventa indispensabile per controllare la situazione esterna e aprire solamente a volti noti.

La domotica è in costante evoluzione. Per aiutare chi ha problemi motori, ha introdotto telecomandi azionabili con comandi vocali. Molti degli apparecchi domotici sono possibili di sgravi economici, in quanto considerati utili all’eliminazione delle barriere architettoniche (DL 13/1989). Per tutte le informazioni, rivolgetevi al vostro Comune di residenza.

Torna in alto