I 5 tipi di diabete e come conviverci

misurazione glicemia diabete

Dalla misurazione rapida del diabete alla prevenzione in età adulta 

Chi soffre di diabete può contare sull’interesse della comunità scientifica e al contempo decidere di fare la propria parte per diffondere una cultura di prevenzione.
Dai 5 Tipi di diabete – non più ‘semplicemente’ due quindi! – resi noti da una ricerca pubblicata dalla rivista “The Lancet Diabetes and Endocrinology”, all’avanzamento della ricerca sui misuratori di glicemia simili a cerotti allo studio presso l’Università di Bath in Inghilterra.

Ciò che conta è tenersi informati, attenersi a ciò indica il proprio medico e… tenersi in forma. 

5 Tipi di diabete e il cerotto per misurare la glicemia

È ancora valida la distinzione tra diabete di tipo 1 – detto diabete giovanile, autoimmune e purtroppo non prevedibile – e diabete di tipo 2 – diabete mellito, il più diffuso – che insorge in età adulta anche a causa di comportamenti alimentari non virtuosi. Entrambe le tipologie beneficiano della terapia insulinica, con modalità specifiche e personalizzate. Tuttavia le equipe svedese e finlandese considerando l’età all’esordio dei sintomi, il grado di resistenza all’insulina e l’indice di massa corporea, hanno distinto 5 tipi di diabete:

  • autoimmune: si manifesta in giovane età e con presenza di anticorpi per l’insulina;
  • da deficit di insulina: simile all’autoimmune ma senza gli anticorpi;
  • da resistenza all’insulina: caratterizzato da un peso elevato;
  • correlato all’obesità: caratterizzato da peso elevato, ma non resistenza all’insulina;
  • correlato all’età: simile al precedente, ma tipico degli anziani.

Importanti novità anche rispetto alla misurazione della glicemia. Una nuova tecnologia di rivelazione tramite cerotti potrà semplificare notevolmente la vita di chi ha necessità di misurare i valori frequentemente.

Misurare la glicemia in libertà

In attesa che sia perfezionata la tecnologia di misurazione tramite cerotto, non va sottovalutato come i misuratori di glicemia in commercio abbiano già semplificato la vita di chi soffre di diabete.

Grazie alla ricerca, i misuratori come Multicare IN permettono ormai un autocontrollo della glicemia affidabile e pratico – utilizzare il pungitore e rilevare la glicemia con le strisce e il liquido apposito è realmente semplice. Ed anche economicamente accessibile.

Ci sono anche soluzioni più avanzate, come il Glucometro IHealth BG5, che sfruttano la tecnologia wireless per mettere in comunicazione il misuratore con vostro cellulare (o computer) e salvare direttamente su di esso le misurazioni.

Combattere il diabete con uno stile di vita sano

Le tipologie di diabete 2 sono legate all’avanzare dell’età e al sovrappeso. Portano con sé patologie gravi o invalidanti: patologie oculari, renali, neurologiche e circolatorie (come il piede diabetico). Non a caso il diabete mellito è oggetto di una campagna di prevenzione da parte del Ministero della Salute, a causa dei costi sociali ed economici a cui è legato.

Non ci sono molte scuse quindi oggi per non prendersi cura della propria salute attraverso uno stile di vita che preveda attività fisica regolare con strumenti o a corpo libero, e una dieta appropriata quanto a consumo di zuccheri e grassi…

Torna in alto