Mangiare in compagnia durante feste, senza rinunce o sensi di colpa
Chi non attende e anche teme i pranzi e le cene delle Feste? Mangiare in compagnia a Natale o Capodanno è sempre piacevole e tra una chiacchiera e una leccornia rischiamo di mangiare troppo, magari stare male perché non siamo abituati –soprattutto se seguiamo un regime alimentare poveri di colesterolo o zucchero– e potenzialmente prendere qualche chilo alla fine del periodo natalizio.
Mangiare in compagnia senza temere eccessi calorici o problemi più pericolosi si può, basta chiarirsi le idee prima e avere qualche accortezza.
Pianificare quando possibile, bere tanto, differenziare
- Innanzitutto pianificate i pasti delle feste: in vista di un pranzo con colleghi o parenti si può fare una colazione più leggera o uno spuntino prima di uscire di casa in modo da non arrivare a tavola con troppa fame.
- Moderate l’assunzione di alcool, che mai aiuta il controllo delle calorie…
- Privilegiate verdura e frutta (cotta o cruda): soprattutto se si è invitato ad un pasto a buffet si può riempire il piatto con alimenti che contengono più fibre, magari non troppo conditi
- E ovviamente, moderate fritti e grassi: non temete di mancare di rispetto a chi prepara piatti tipici della tradizione natalizia, limitate la vostra porzione
- Calcolate le calorie: o meglio, se siete tra gli organizzatori di un pranzo, fate una lista e suggerite quali piatti preparare in modo che le quantità non siano eccessive. Non vergognatevi di fare appello al buon senso nell’alimentazione, vi stupirà vedere quanti giovani e meno giovani sono attenti ad una alimentazione sana. Ricordate, la besciamella è ottima anche con olio extra-vergine invece del burro, e latte di soia invece di quello vaccino. E così molti altri alimenti. Aiuterete così anche chi ha esigenze e intolleranze specifiche.
- Bevete molto, soprattutto lontano dai pasti: aiutate il vostro organismo a depurarsi e rimanere attivo. Magari assecondate il freddo di stagione gustando tisane specifiche per aiutare la digestione, drenare o depurare l’organismo e mantenerne la regolarità Scoprirete un abitudine sana che vi accompagnerà oltre il periodo delle Feste.
- Fate delle passeggiate, possibilmente di buon passo! Fatele magari in compagnia, per continuare l’allegria ritrovata durante i pasti con amici e parenti.