Asma: regole d’oro e consigli pratici per bambini felici

Riconoscere l’asma nei bambini

Una malattia comune nei bambini, va trattata senza mettere il bambino sotto una campana di vetro

L’asma colpisce il 10% dei bambini sotto i 5 anni e spesso prosegue in età scolare e nell’adolescenza. È infatti un falso mito il fatto che scompaia con la crescita: è invece importante riconoscere precocemente i sintomi e aiutare bambini e adolescenti a curare e convivere con l’asma senza farsene imprigionare.

Riconoscere l’asma nei bambini

Non è sempre facile riconoscere l’asma nei bambini. Le vie respiratorie dei bambini sono infatti ristrette e la tosse che arriva con una bronchite viene raramente associata all’asma. È importante ascoltare il respiro e la tosse dei bambini e aiutare il medico a fare la giusta diagnosi per tempo. L’asma bronchiale può cronicizzare in episodi frequenti: bisogna fare una diagnosi esatta e precoce e distinguerla da una eventuale asma allergica.

Quali farmaci usare per l’asma dei bambini

È importante comprendere che l’asma è una malattia infiammatoria, che non va sottovalutata e che va trattata opportunamente. In caso di attacco d’asma acuto bisogna recarsi al pronto soccorso e poi attenersi scrupolosamente alla prescrizione del medico. L’infiammazione delle vie respiratorie ha bisogno di farmaci specifici e di un tempo sufficiente per essere curata.

Se invece il bambino segue già una terapia è importante tenere un diario dell’asma dove annotare gli episodi acuti, i farmaci assunti e soprattutto eventuali cause scatenanti. Ricordiamoci infatti che l’80% dei bambini asmatici è sensibile a qualche allergene: quasi sempre si tratta degli acari della polvere, ma non sempre.

Regole di vita sana e spensierata

Oggi ci sono farmaci efficaci per aiutare i bambini con l’asma. E soprattutto sono note alcune regole di vita che permettono di convivere con l’asma senza traumi.

  • Ambiente salubre – Un bambino asmatico, più degli altri, deve stare lontano dal fumo passivo e, crescendo, anche da quello attivo!
Torna in alto