Come spiegare la disabilità ai bambini?

Come spiegare la disabilità ai bambini?

Parole giuste, momento giusto. Spiegare la disabilità ai bambini può sorprenderci.

Spiegare la disabilità ai bambini non è mai facile, tuttavia i bambini possono sorprenderci per perspicacia e per elasticità nell’accogliere novità e diversità. I bambini hanno un grande intuito e sono anche molto attenti a ciò che accade loro attorno: ascoltano, osservano, interiorizzano, si formulano una loro opinione.

È quindi importante fornire loro gli elementi corretti per comprendere le situazioni, i luoghi e le persone.

Vediamo allora i punti principali da tenere presenti quando si presenta l’occasione di spiegare la disabilità ai bambini per non farsi cogliere impreparati:

  • Naturalezza – Non forziamo i bambini a parlare di disabilità, ma non sviamo il discorso se loro stessi lo iniziano. Una situazione, un evento o un incontro possono avviare la loro curiosità e il discorso. Assecondiamoli.
  • Sincerità – Non cerchiamo di sviare la curiosità dei bambini o negare un’evidenza. Spieghiamo invece con semplicità ciò che vedono: un bambino con disabilità al parco o a scuola può suscitare in loro delle domande.
  • Linguaggio rispettoso – Non usiamo parole complicate, ma nemmeno semplicistiche o irrispettose. Non mettiamo in ridicolo una persona disabile. I bambini osservano il nostro comportamento e lo imitano.
  • Dare spazio alle domande – Non fuggiamo dalle domande dei piccoli, diamo loro spazio e cerchiamo risposte molto semplici, saranno soddisfacenti e comprese più di quanto crediamo.

Disabilità, quotidianità e inclusione.

Il gioco può essere un modo per spiegare più concretamente a un bambino la disabilità. Per esempio far sperimentare la difficoltà a spostarsi con una sedia a rotelle può far immedesimare un bambino nelle difficoltà di un coetaneo.

Spieghiamo ai bambini che i bambini e gli adulti disabili vivono maggiori difficoltà nella vita quotidiana e che tuttavia oggi ci sono leggi e ausili per disabili che aiutano fortemente la disabilità.

Facilmente i bambini incontreranno loro coetanei disabili a scuola e ne vedranno le difficoltà. Spieghiamo loro che ausili e anche apparecchiature  elettroniche –come tastiere semplificate– possono aiutare molto le attività più semplici, ma che il maggiore aiuto arriva sempre da quanto loro stessi faranno sentire apprezzati i loro compagni.

Torna in alto