Peso, dimensioni, caratteristiche specifiche dei pannolini per bambini asciutti e liberi.
Sapete che ogni bambino consuma circa 1.500 pannolini all’anno? Ecco perché è importante scegliere prodotti comodi, validi e convenienti. Seguire alcune regole è utile per scegliere al meglio.
È importante selezionare rapidamente e in modo sicuro i pannolini più adatti a nostro figlio per essere certi di fargli indossare ciò che è più adatto in ogni momento della crescita. Sappiamo infatti che ogni momento ha il suo pannolino e ogni bambino ha le sue esigenze.
Impariamo a leggere le caratteristiche dei pannolini e sceglieremo sempre bene per la sua comodità e la salute e l’igiene della sua pelle delicata.
Le 5 caratteristiche immancabili dei pannolini
Quali dunque le caratteristiche da cercare in un pannolino? Teniamo sempre presente che non solo deve assorbire e contenere, ma non deve irritare la pelle delicata del bambino. Vediamo insieme gli elementi irrinunciabili di un buon pannolino.
- Assorbenza e Traspirazione – Occhio a leggere attentamente le caratteristiche della capacità assorbente. E anche quelle della traspirazione. È importante infatti che il pannolino lasci respirare la pelle del bambino e trattenga liquidi e odori senza profumazioni aggiunte.
- Dimensioni – Attenzione alla taglia dei pannolini! Se troppo larga uscirà immancabilmente qualcosa. Se troppo piccola il bebè sarà a disagio e probabilmente si irriterà più facilmente anche la sua pelle delicata.
- Modello – Oggi è possibile scegliere pannolini per il giorno e il gioco o per la notte e la nanna. Per il gioco sono più comodi che imitano la sgambatura delle mutandine e non intralciano i movimenti.
- Elastici e Chiusure – Preferiamo pannolini con barriere ed elastici anti perdita.
- Morbidezza e Flessibilità – Efficienza e assorbenza devono coniugarsi con morbidezza. Scegliamo sempre pannolini di qualità, che garantiscono morbidezza
Non sono mancati negli ultimi anni agevolazioni all’acquisto, veri bonus pannolini gestiti direttamente dai Comuni e dalle Province Autonome. Mentre si attendono i dettagli della normativa nazionale che confluirà nel Bonus Famiglie in base al PNRR.