Fare nuove amicizie e seguire i propri interessi aiuta a stare in salute e allenare la mente.
Fare amicizia tra anziani, passati i 60 anni, è possibile e consigliato per il benessere mentale e la salute.
Conoscere persone nuova significa infatti partecipare a iniziative, fare escursioni e gite e magari riprendere una routine che preveda allenamento ed esercizio fisico.
Fuori dalla routine del lavoro, con il tempo della pensione, a volte può sembrare più complicato fare amicizia. In realtà è possibile fare nuove amicizie a qualunque età. Incoraggiamo dunque noi stessi o i nostri cari a mettersi in gioco.
Amicizia tra anziani: 5 semplici consigli
Fare amicizia deve farci stare bene e dobbiamo volerci innanzitutto bene noi stessi, desiderare di iniziare nuove conoscenze per metterci in gioco con semplicità e curiosità.
- Essere se stessi – La nostra serenità sarà la prima cosa che gli altri noteranno
- Non giudicarsi e non giudicare – Non poniamo limiti e apriamoci davvero a nuove amicizie con tanta semplicità
- Non abbattersi – Pensiamo che come noi anche gli altri possono essere timidi, diamo tempo alle persone di conoscerci e farci conoscere
- Mettersi in gioco – Prendiamo l’iniziativa, iscriviamoci a un corso, ad una gita e cerchiamo davvero di fare nuove amicizie
- Mantenersi in buona salute e forma fisica – La positività di pensiero si accompagna sempre a una buona tonicità fisica: non perdiamo o magari rinnoviamo l’abitudine a fare sport e attività, anche come home fitness. E prendiamoci cura della nostra alimentazione, magari con integratori alimentari.
Fare amicizia dopo i 60 anni: quali interessi avete?
Andare in pensione significa innanzitutto avere maggiore tempo per fare attività che ci piacciono e che magari prima avevamo poco tempo di vivere e sviluppare. Per fare nuove amicizie partiamo da ciò che ci fa stare bene, da ciò che ci piace o che piace ai nostri cari che vogliamo stimolare ad uscire ed appassionarsi a nuove attività.
- Attività culturali – Partecipare ad attività culturali sul territorio è un ottimo modo per mantenere attiva la mente e conoscer persone nuove. Avere interessi in comune è certamente uno dei modi migliori per fare amicizia anche dopo i 60 anni o tra anziani. Molte proposte vengono per esempio fatte dalle biblioteche: non dimentichiamolo, la lettura è anvhe anche un ottimo modo per mantenere viva la mente
- Attività Ricreative – Anche nei piccoli centri non mancano le proposte: l’importante è mettersi in gioco, informarsi magari tramite i giornali locali e scoprire attività e iniziative aggregative, anche di volontariato.
- Escursioni e Sport – Ricominciamo o manteniamo l’abitudine a fare attività fisica e sport. Magari iscriviamoci in palestra e cogliamo occasioni di nuove amicizie attraverso lo sport.