Problemi cronici, prime avvisaglie di varici e lunghi viaggi richiedono la giusta elastocompressione alle gambe
Il caldo può scoraggiarci rispetto all’uso di calze a compressione, ma non lasciamoci intimorire. Le nostre gambe ci ringrazieranno spaventare. Il caldo, lunghe ore di lavoro in piedi o lunghi viaggi in auto o aereo non sono buoni amici delle nostre gambe e della circolazione venosa. Le calze medicali elastocompressive sono invece buone alleate della compressione venosa e della salute delle gambe. Pesantezza e gonfiore sono sempre sintomi di cattiva circolazione e non vanno sottovalutati perché possono portare a disturbi più seri.
Caldo: vasodilatazione periferica e insufficienza venosa
Il caldo favorisce la dilatazione dei vasi sanguigni periferici e rallenta il lavoro delle valvole anti-reflusso presenti naturalmente nelle vene. Le calze medicali elastocompressive aiutano il sangue a fare il suo percorso in modo ottimale in tutti i casi di problemi conclamati e situazioni a rischio:
- insufficienza venosa cronica
- insufficienza valvolare delle vene profonde
- linfoedemi leggeri post ingessatura dovuta a fratture o distorsioni
- post-trattamento chirurgico sclerosante
- quando si lavora a lungo in piedi
- quando si affrontano lunghi viaggi seduti sia in auto sia in aereo
Calze e Collant: caratteristiche essenziali
Chiediamo al medico qual è la compressione migliore per le nostre gambe. Poi affidiamoci con sicurezza ai prodotti oggi in commercio avendo cura di accertare alcune caratteristiche di efficacia e vestibilità necessarie:
- Bordo estendibile
- Traspirabilità
- Compressione graduata
- Lunga durata
Attenzione, se siamo soliti usare calze medicali elastocompressive non illudiamoci di non utilizzarle proprio durante i mesi caldi. Scegliamo invece calze elastocompressive di buona qualità che diano reale sollievo alle gambe, facendo sorvolare sulla necessità di indossarle.
Calze terapeutiche
Oggi anche le calze terapeutiche e i gambaletti terapeutici hanno un aspetto gradevole o bello. L’estetica non è quindi più un ostacolo a indossarli.
Le calze gambaletto sono per esempio disponibili in filati compressivi in cotone ed elastomeri che le rendono gradevoli e traspiranti anche nelle versioni a compressione media e forte
Allo stesso modo, Collant, Calze autoreggenti e MonoCollant sono realizzati per lo più con materiali che danno esito esteticamente gradevole anche per le signore.