Anziani soli in casa: come difendersi da furti?

anziani soli

Gli anziani che vivono da soli in casa, spesso sono vittime di furti. È quindi indispensabile mettere in pratica alcuni accorgimenti volti a preservare se stessi e i propri beni. Purtroppo, gli anziani soli vengono talvolta raggirati per poter essere facilmente derubati. In questo modo i malintenzionati non lasciano tracce, poiché non scassinano porte e finestre.

Come fare per proteggere gli anziani soli?

Innanzi tutto portate in banca gli oggetti di maggior valore, che verranno conservati in una cassetta di sicurezza. In alternativa, sistemateli in un posto difficilmente accessibile (evitate nel modo più assoluto armadi e cassetti, perché solitamente sono i primi posti che i ladri visionano) e fate una foto ad ognuno di essi, così da avere una schedatura precisa in caso di furto. Fotocopiate tutti i documenti più importanti, compresi quelli di carattere legale.

Cercate di mantenere dei buoni rapporti con il vicinato. Tenete in rubrica il loro recapito telefonico, perché potrebbe esservi utile per chiedere aiuto. Se possibile, aggiungete alla targhetta del citofono il nominativo di un figlio o un parente: i ladri non penseranno che abitate da soli. Anche se avete una memoria un po’ scarsa, non girate con portachiavi o con qualsiasi altro oggetto che riporti il vostro indirizzo. Non nascondete mai le chiavi di riserva sotto lo zerbino o in luoghi adiacenti l’entrata di casa.

Se dovete assentarvi da casa, sia per brevi che lunghi periodi, avvisate solo le persone di fiducia e chiedete loro se possono controllare periodicamente la vostra casa. Quando uscite per delle commissioni, non lasciate nulla al caso: dovete dare l’impressione che l’abitazione non sia vuota. Accendete ad esempio la luce del soggiorno o la televisione.

Una soluzione sicuramente efficace è quella di installare un sistema di sicurezza. Chiedete una consulenza ad una ditta specializzata e di comprovata esperienza, che vi consiglierà il dispositivo più adatto alle vostre esigenze. L’antifurto viene collegato direttamente al 112, quindi in caso di infrazione arriverà in pochi minuti una volante. Dotate l’abitazione di infissi blindati e provvisti di spioncino, che vi daranno una maggiore sicurezza, e di un videocitofono.

Torna in alto