Site icon Blog – Ausilium.it

Udito e inclusione: prevenzione, ausili e strategie

La Giornata Internazionale dell’Udito: sempre più ricca di iniziative e progetti in Italia. 

Difendiamo l’udito fin dai primi anni di vita, impariamo a riconoscerne le carenze e dotiamo ogni persona degli opportuni ausili a seconda dell’età. Cresce il numero di italiani con problemi di udito, ma anche quello di coloro che scelgono di indossare un apparecchio acustico o utilizzare un amplificatore da appartamento. Le tecnologie e il design si sono evoluti: gli apparecchi acustici sono sempre più efficienti e meno visibili, gli amplificatori portatili e le sveglie orologio sempre più semplici da usare anche da parte delle persone anziane.

Quando iniziare a occuparci dell’udito.

I problemi di udito sono in aumento a livello mondiale e nazionale. Nella sola Europa sono stimate circa 4 milioni di persone con danni acustici a causa dell’utilizzo scorretto delle cuffiette.

Le cause sono:

Prevenire e osservare è fondamentale:

Amplificatori domestici: ascoltare in libertà.

Sono oggi davvero molte le soluzioni per sentire bene e non sentirsi esclusi dai discorsi e dalla vita comune.

Possiamo scegliere gli ausili più adatti alla nostra necessità e senza timore che siano complicati o imbarazzanti da usare, come:

Apparecchi acustici: efficienti ed economici.

La libertà di sentire è impagabile e oggi numerosi ausili ce la permettono. I prodotti acustici sono oggi efficaci, disponibili in modelli diversi e personalizzabili.

Exit mobile version