Pazienza, costanza e piccoli esercizi per una riabilitazione motoria ottimale dopo interventi o incidenti.
Fare rieducazione motoria dopo interventi o incidenti per riprendere le funzionalità è importantissimo. Ancora più importante è seguirla con costanza sia in ospedale sia a casa con piccoli esercizi di riabilitazione motoria.
Rispettando sempre le indicazioni degli specialisti, anche a casa dobbiamo mettere pazienza e costanza per recuperare la condizione precedente all’intervento o all’incidente che ha messo uno stop alle nostre attività quotidiane e sportive.
Qualche esercizio per la rieducazione motoria individuale
Dopo una breve pausa, in seguito ad operazioni o incidenti, è molto importante riprendere le proprie funzionalità motorie in modo progressivo. Sia per chi era solito fare attività sportiva che chi invece non praticava sport abitualmente è necessario riprendere dimestichezza con i movimenti senza sforzarsi troppo.
Per svolgere questi esercizi, a casa o all’aperto, possiamo anche affidarci a strumenti ed attrezzi specifici, chiedendo però sempre consiglio ad un esperto.
Riabilitazione motoria di mano e avambraccio
Fisioterapia e massaggi alla schiena
Rieducazione motoria attiva e passiva degli arti inferiori
Anche per quello che riguarda la riabilitazione di gambe e ginocchia, abbiamo a disposizione alcuni attrezzi che possono aiutarci a ritornare in forma dopo un infortunio o un intervento.
Possiamo aiutarci efficacemente con uno stepper o degli elastici specifici.
Gli attrezzi elastici, in particolare, sono essenziali per chi deve svolgere esercizi di fisioterapia o riabilitazione post-operatoria, per anziani che devono svolgere attività e terapia fisica o per chi deve programmi di fitness completi.
Ausilium mette a disposizione dei suoi clienti una vasta gamma di prodotti di Ortopedia. Cerca quello che è più idoneo alle tue esigenze e se hai dei dubbi contattaci, faremo il possibile per aiutarti!