Come scegliere la giusta cavigliera prima e dopo una distorsione?

Stabilizzante o preventiva, è importante dopo un trauma e come sostegno abituale o nello sport

Quante volte ci siamo procurati una distorsione alla caviglia a causa di una distrazione e quante per aver sottovalutato le condizioni delle nostre caviglie? La distorsione è infatti un trauma delle articolazioni provocato da movimenti inopportuni o inadeguati. Spesso la causa è la fretta, ma  spesso è la debolezza dell’articolazione. È importante quindi sapere come agire subito dopo un trauma e anche sapere come evitare un trauma se sappiamo di avere caviglie deboli. Una cavigliera è infatti spesso un sostegno preventivo per articolazioni deboli.

Dopo una distorsione

Subito dopo una distorsione è necessario agire in fretta per arginare l’infiammazione e ridurre il dolore. La Medicina dello Sport classica i passi sotto la definizione di Protocollo R.I.C.E, ovvero

  • Rest – riposo
  • Ice – ghiaccio
  • Compression – bendaggio elastico
  • Elevation – mantenere sollevata la parte lesa, ad un livello più alto del cuore per incrementare il drenaggio dei liquidi

Impacchi di ghiaccio sulla caviglia infiammata, possibilmente una crema per contusioni e distorsioni, e poi una fasciatura stretta della caviglia con una cavigliera stabilizzante, magari una cavigliera steccata. E poi tenere a riposto l’articolazione! Senza un adeguato riposo ci vorrà inevitabilmente più tempo per guarire e ci saranno maggiori strascichi.

Sport e prevenzione: l’uso della cavigliera come sostegno


Quando si riprende a praticare sport dopo un trauma o se la ripresa è faticosa, è importante sostenere la caviglia. Possiamo orientare la scelta su una cavigliera con inserti malleolari, per dare un sostegno omogeneo. Oppure preferire una cavigliera stabilizzante con tiranti.
Il primo soccorso di una caviglia dolente è infatti la cavigliera stabilizzante con sostegno rigido. Oggi sono poi disponibili cavigliere più leggere, ma affidabili e in grado di  garantire stabilità e supporto insieme a leggerezza e libertà di movimento. Pensiamo alle cavigliere ad elasticità differenziata e alle cavigliere con Taping Integrato disegnato in 3D. Possono essere ugualmente scelte dagli sportivi e per l’utilizzo quotidiano.

Torna in alto