Anziani e caldo: come proteggerli

signora anziana al sole

Consigli utili e campanelli d’allarme per proteggere gli anziani dal caldo

Con l’aumento delle temperature sempre crescente, proteggere i tuoi cari più anziani da colpi di calore diventa sempre più importante.

Con alcuni semplici accorgimenti è possibile prendersi cura di loro e assicurarsi che stiano sempre bene. Possiamo dotarci di strumenti e consigli utili per affrontare al meglio i mesi estivi, magari iniziando a consultare periodicamente per loro i bollettini delle ondate di calore.

Teniamoci in contatto con loro

Per far fronte a possibili emergenze quando i nostri cari anziani sono da soli possiamo ad affidarci alla tecnologia.

Sono numerosi i dispositivi che permettono di mantenerci sempre in contatto e di lanciare segnali d’allarme rapidamente, come i sistemi d’allarme a bracciale: facili da usare e molto efficaci. 

Cardiopatie e problemi di pressione per anziani e caldo

Il caldo, per gli anziani che hanno cardiopatie e problemi di pressione, può essere molto insidioso. La disidratazione o i colpi di calore, sono un pericolo reale durante l’estate, particolarmente per gli anziani.

Non impediamo ai nostri cari di uscire per una passeggiata, ma ricordiamo loro di uscire nelle ore più fresche e con un abbigliamento leggero e abiti di tessuti traspiranti, come cotone e lino. 

E se rimangono in casa ricordiamogli di ombreggiare gli ambienti con le tende o tirando giù tapparelle e scuri nelle ore più assolate.

Pericolo disidratazione: come bere, cosa mangiare

L’acqua aiuta il corpo a mantenere una uniforme temperatura corporea e non affaticare il cuore e i vasi sanguigni. Le persone anziane spesso hanno infatti un ridotto stimolo della sete e possono anche non sentire subito il calore eccessivo. 

È quindi molto importante ricordare loro di bere in modo costante durante la giornata e non solo quando arriva la sete. Durante l’estate è opportuno aumentare i due litri di acqua al giorno per venire incontro alle esigenze del nostro corpo.

Possono essere utili per manterersi idratati anche tisane e succhi di frutta che apportano inoltre vitamine e zuccheri.

La frutta in generale e la verdura, dovrebbero essere gli alimenti principali della stagione estiva poiché apportano molti liquidi e non appesantiscono la digestione.

Attenzione: anche gli anziani allettati devono essere stimolati a bere con il caldo, magari grazie a una borraccia dotata di cannuccia facile da usare da soli.

Torna in alto