Libri sulla disabilità per riflettere, per sorridere, per farci compagnia.
Chi non approfitta delle vacanze e dell’estate per leggere di più? E perché non leggere qualche libro che parli di disabilità? Impariamo a conoscere la disabilità tramite storie che la mettono come protagonista e possono aiutarci a comprenderla.
Libri sulla disabilità per tutte le età e tutti i generi
Stimolanti, appassionanti, riflessivi. Sono molti i libri sulla disabilità che possono appassionare il pubblico più vario e sono un ottimo strumento per invitare anche i più giovani a riflettere abbandonando pregiudizi e paure.
Qualche idea?
- Colpa delle stelle, di John Green – È stato pubblicato nel 2012. Si tratta di un romanzo principalmente rivolto ad un pubblico giovane perché i protagonisti sono due ragazzi, ma ha appassionato anche milioni di adulti diventando anche un film.
- Io penso diverso, di Josef Schovanec – Il protagonista è lo stesso autore. Affetto dalla sindrome di Asperger, Schovanec parla diverse lingue e insegna filosofia.
- Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte, di Mark Haddon – non è una novità, ma mantiene il successo che ebbe alla pubblicazione nel 2003, con lo stesso sapore del thriller.
- Vedere con il cuore, di Sabriye Tenberken – Se vi piace l’avventura vi innamorerete della protagonista. È la storia dell’autrice, laureata in Tibetologia, che ha brevettato un sistema per adattare il Braille alla lingua tibetana e aiutare così i non vedenti come lei.
- Il pesce che scese dall’albero, di Francesco Riva – La storia appassionante di Francesco, bambino dislessico che viene aiutato dalla maestra ad apprendere in maniera alternativa, ovvero tramite l’ascolto, e riesce ad entrare in accademia teatrale.
- Leggera come una piuma. Il mondo di Bea, di Sara Fiorentino – Beatrice è una bimba affetta da una malattia rara che propone a ciascuno una prospettiva diversa della vita: anche con una carrozzina si può volare, soprattutto con la fantasia.
Le vacanze, oltre che un momento di spensieratezza, possono essere anche un momento di crescita interiore.
Buona lettura quindi e ricordiamoci sempre di mettere nella borsa da spiaggia, oltre alle creme solari, anche un buon libro!