Site icon Blog – Ausilium.it

La guaina post-parto sostiene muscoli e tessuti ed aiuta la postura

Scopriamo quando usare e come scegliere guaine e corsetteria post-parto

Scopriamo quando usare e come scegliere guaine e corsetteria post-parto

La guaina post-parto, come tutta la corsetteria post-parto, è scelta da molte donne come indumento di supporto per i primi mesi dopo la gravidanza. E con ottime ragioni.
Una guaina post-parto ha infatti la forma di uno slip intimo –o di un pantaloncino– ma è alta in vita, fino a coprire l’ombelico. Ed è realizzata con materiali elasticizzati che danno sostegno a muscoli e tessuti indeboliti o resi ‘morbidi’ dalla gravidanza. Una buona guaina aiuta a rimodellare e sostenere la silhouette senza comprimere, mai.

Quando usare la guaina post-parto


Non è sempre necessario utilizzare una guaina post-parto. Non tutte le donne decidono di usarla e non dopo ogni gravidanza. Ogni gravidanza è davvero a sé. In alcuni casi è però un aiuto importante, un vero sollievo per i muscoli della schiena e un accompagnamento per quelli dell’addome.
Ecco le situazioni più importanti:

Quali caratteristiche cercare in una guaina

È importante che la guaina post-parto sia un aiuto e mai una costrizione per il corpo. Deve sostenere i tessuti che devono ancora ritrovare elasticità e i muscoli che devono ritrovare tonicità. L’attività fisica va gradualmente ripresa, ma l’aiuto di una guaina, di una pancera è spesso necessario.

Scegliamo dunque la guaina post-parto facendo attenzione a:

Exit mobile version