Site icon Blog – Ausilium.it

Incontinenza e Igiene: Guida Essenziale per il Benessere Quotidiano dei Tuoi Cari con TENA

Prendersi cura di una persona anziana o disabile è un atto d’amore e dedizione che porta con sé sfide e responsabilità significative. Tra queste, la gestione dell’incontinenza e il mantenimento di un’igiene adeguata sono aspetti fondamentali che influenzano profondamente il benessere e la dignità della persona assistita. 

L’Incontinenza: Una Condizione Comune e le Sue Implicazioni Cutanee

L’incontinenza, ovvero la presenza di perdite urinarie, è una condizione più comune di quanto si possa pensare, e può interessare sia uomini che donne. Le perdite urinarie possono causare non solo disagio generale e cattivi odori, ma anche problematiche cutanee significative. L’ambiente umido che si crea con la fuoriuscita dell’urina può infatti portare alla comparsa di irritazione cutanea, arrossamenti, prurito, dolore e persino ulcere da pressione o piaghe da decubito. Queste problematiche sono ancor più frequenti nelle persone molto anziane, allettate o comunque con una ridotta mobilità. Per questo motivo, prendersi cura della pelle risulta molto importante nell’ambito del trattamento dell’incontinenza.

Per mantenere la pelle sana, è fondamentale garantire che la zona rimanga asciutta il più possibile, in maniera tale da prevenire fenomeni irritativi o complicazioni più severe, come ulcere o piaghe. Un aiuto prezioso in questo senso arriva dall’uso di specifici prodotti assorbenti per il controllo delle perdite urinarie. TENA, consapevole di queste esigenze, offre prodotti di qualità ed efficaci, capaci non solo di assorbire il liquido perso, ma anche di mantenere la pelle asciutta in maniera confortevole.

I Prodotti Assorbenti TENA: Un Alleato per la Salute della Pelle

Un prodotto assorbente per l’incontinenza di qualità deve rispondere a bisogni specifici, sia dell’individuo stesso che delle persone che si prendono cura di loro. I prodotti assorbenti per le perdite urinarie TENA hanno un’ottima capacità di assorbimento e, al contempo, assorbono rapidamente le perdite urinarie. Sono appositamente progettati affinché la superficie del prodotto rimanga più asciutta e più a lungo, mantenendo in questo modo anche la pelle più asciutta a lungo. I prodotti TENA forniscono una protezione di lunga durata e sono sicuri nelle diverse situazioni d’uso (posizione sdraiata o seduta, durante il sonno, ecc.), evitando perdite e fuoriuscite accidentali. Inoltre, non lasciano segni da pressione e aiutano a prevenire la comparsa di irritazioni cutanee, contribuendo a prevenire le ulcere da pressione.

TENA ProSkin Pants è la nuova linea di mutandine monouso per perdite urinarie capace di rispondere a tutti questi bisogni, andando incontro alle esigenze di ciascuna persona, con un occhio di riguardo per il comfort e il mantenimento del benessere cutaneo. Le mutandine TENA ProSkin Pants sono morbide e confortevoli, si indossano come la normale biancheria intima e sono adatte a uomini e donne. 

Le mutandine monouso Pants, grazie alle tecnologie con le quali sono realizzate, offrono sensazione di asciutto, protezione contro le perdite urinarie di lunga durata e controllo degli odori. Sono infatti caratterizzate da:

È importante scegliere il prodotto giusto che si adatti alla forma del corpo e alle necessità di ciascuna persona. Le tipologie di assorbenza che si possono trovare nella gamma TENA ProSkin Pants includono:

Le mutandine TENA ProSkin Pants sono state accuratamente studiate per ridurre il rischio di irritazioni per il benessere cutaneo, dermatologicamente testate e validate dall’organismo internazionale indipendente Skin Health Alliance.

Consigli Pratici per i Caregiver Familiari: Il Supporto di TENA nella Routine di Igiene

Il ruolo del caregiver familiare è spesso impegnativo e può portare a forte tensione emotiva dovuta al pensiero dell’enorme responsabilità di assistere un familiare. Un caregiver non retribuito è un familiare che si occupa di chi non è autosufficiente (come un genitore anziano o un figlio malato) senza alcuna formazione sanitaria. Spesso non si sa a chi rivolgersi e qual è il modo migliore di agire. TENA è consapevole di queste responsabilità e ha raccolto una serie di raccomandazioni e consigli utili per aiutare i caregiver ad affrontare questa nuova fase della vita con positività e sicurezza.

TENA vuole essere al tuo fianco in questo ruolo importante. Ecco alcuni consigli pratici per supportarti nella routine di igiene e nella gestione del tuo ruolo:

  1. Comprendi le Condizioni e i Sintomi: Non esitare a porre al medico tutte le domande necessarie sulla diagnosi e sul trattamento della condizione della persona di cui ti stai prendendo cura. In questo modo si saprà come agire.
  2. Raccogli i Documenti Importanti: Conservali in un luogo sicuro e condividili con persone di fiducia. Considera la possibilità di ottenere una delega.
  3. Non Aver Paura di Condividere: Fai un elenco dei compiti per i quali si ha bisogno di supporto. Lasciati aiutare: non puoi assumerti da solo tutta la responsabilità del processo di assistenza.
  4. Pianifica i Compiti e Prenditi Cura di Te Stesso: Cerca di organizzarti con gli altri membri della famiglia, per esempio quando devi uscire di casa. Una buona pianificazione consente di gestire al meglio il carico di responsabilità dovuto all’assistenza. La qualità della sua e della tua vita dipenderà molto dal tuo benessere fisico ed emotivo. TENA offre un modello gratuito del Programma di cura scaricabile dal loro sito web: TENA_CGR_templates-IDML-it-IT-FormattingLQA_BNOIJ_HR.2.2
  5. Presta Attenzione ai Desideri della Persona Cara: Concorda il tipo di assistenza che la persona di cui ti occupi desidera. Confrontati e ascoltala.

Igiene Quotidiana con i Prodotti TENA: L’Importanza della Cura della Pelle

L’igiene della persona assistita è uno degli aspetti più importanti e allo stesso tempo scoraggianti. L’uso frequente di acqua e sapone ritarda il recupero della pelle e può causare irritazioni, dermatiti e persino infezioni. La pelle fragile e sensibile necessita di particolari attenzioni, soprattutto in caso di incontinenza.

TENA propone prodotti specifici per l’igiene della pelle delicata, pensati appositamente per agevolare le attività di assistenza. I vantaggi dell’igiene senza risciacquo con TENA includono:

Questi prodotti TENA sono anche ecologici ed economici, poiché utilizzano meno detergenti, meno acqua e meno energia. Tra i prodotti TENA disponibili in farmacia per l’igiene e la cura della pelle, si possono trovare:

Igiene Senza Risciacquo:

Igiene con Risciacquo e Idratazione:

Protezione Extra per la Pelle:

Il contributo di TENA non termina qui. TENA si impegna a accompagnarti nel percorso di caregiver, offrendo tutto il supporto.

 

Scopri tutti i prodotti TENA in vendita su Ausilium.it

Exit mobile version