Site icon Blog – Ausilium.it

Fare la doccia a un disabile

In semplicità, facilità e sicurezza possiamo fare la doccia a un disabile  

Fare la doccia ad un disabile deve poter essere un’attività semplice per chi lo aiuta e un piacere per la persona disabile. Il momento della doccia e del bagno sono infatti un tempo di igiene necessaria e anche di relax per il corpo, per la pelle e per la mente.

Anche per i disabili in bagno le parole d’ordine devono essere piacevolezza, semplicità e sicurezza. Teniamole presenti e adeguiamo ambienti e movimenti affinché il momento dell’igiene personale diventi gradevole e non una difficoltà o un pericolo.

Ambiente bagno e doccia sicuri e confortevoli

Pensiamo a come si svolge usualmente il momento del bagno o del fare la doccia a un disabile e provvediamo innanzitutto a Barriere e Dislivelli, Tappeti, Maniglie doccia e corrimano. 

Con poca spesa possiamo metterci in sicurezza attraverso ausili per il bagno adeguati

Sedili per vasca, sedie doccia: comodità per fare la doccia a un disabile

Con poca spesa possiamo allestire la vasca da bagno con una sedia girevole per vasca: aiuterà a entrare e uscire dalla vasca una persona disabile o anziana con movimenti limitati e sarà facilmente adattabile, basterà verificare le misure della nostra vasca da bagno.

Numerosi sono anche gli ausili per la doccia affinché fare la doccia a un disabile sia davvero sicuro. Osserviamo il box doccia e pensiamo ai movimenti della persona disabile che aiutiamo a lavarsi: potremo così scegliere 

Le possibilità sono oggi davvero tante per agevolare il momento della doccia e renderlo gradevole. Non mancano, come visto, anche sedie con rotelle o sedie comoda da doccia che, come tutti i prodotti doccia, possono essere bagnati in tranquillità.

Exit mobile version