Site icon Blog – Ausilium.it

Donare il sangue: fa bene alla salute, di tutti

Perché donare il sangue

Donare il sangue: fa bene alla salute, di tutti Il bisogno di sangue è costante in Italia e nel mondo. Il donatore è sottoposto a controlli gratuiti periodici

Il bisogno di sangue è costante in Italia e nel mondo. Il donatore è sottoposto a controlli gratuiti periodici

Donare il sangue salva la vita e fa bene anche a chi lo dona! Il donatore di sangue infatti è stimolato a mantenere uno stile di vita sano ed ha il vantaggio di essere periodicamente sottoposto ad esami gratuiti.
Nonostante questo, in Italia i donatori sono meno di 1milione e 680mila. Il nostro Paese è in realtà ancora autosufficiente nella condivisione tra Regioni, ma le donazioni non sono numericamente omogenee lungo lo Stivale: a preoccupare è il trend in calo negli ultimi 10 anni.

Perché donare il sangue: informiamoci e siamo generosi

Il primo buon motivo per essere donatori di sangue è il banale pensiero che prima o poi potremmo averne bisogno anche noi o un nostro caro. In secondo luogo, il senso civico nel contribuire al mantenimento delle scorte di sangue sano e controllato.

In Italia gli standard di controllo e sicurezza sono altissimi ed avere scorte adeguate mette al riparo dalla necessità di far arrivare sangue da altri Paesi.

I vantaggi per i donatori, poi, non sono irrilevanti. La salute del donatore di sangue è infatti sempre monitorata e tutelata in modo particolare. Il donatore viene infatti sottoposto ad un vero check-up annuale gratuito che comprende:

 

Donare sangue non è doloroso

Sfatiamo anche qualche falso mito per comprendere che per donare il sangue non bisogna essere superuomini, né atleti, né resistenti a chissà quale dolore. Donare il sangue infatti:

Quest’ultima possibilità, cioè la donazione di plasma è un’ottima opzione per le donne. C’è infatti sempre grande richiesta di plasma e le donne possono donarlo anche più spesso delle sole 2 volte l’anno a loro limitate per la donazione di sangue

Exit mobile version