Site icon Blog – Ausilium.it

Distorsioni, ematomi, strappi muscolari

Freddo, sforzi, sport. Consigli di prevenzione e cura con fasce e medicamenti.

La fretta e la superficialità sono spesso causa di distorsioni, strappi muscolari ed ematomi sia nell’attività quotidiana, sia nella pratica sportiva. Non è mai eccessiva la prudenza e anche la prevenzione, soprattutto quando si sa di avere articolazioni o muscoli deboli, magari dopo un intervento o un periodo prolungato di vita sedentaria o di riposo forzato.

Articolazioni e muscoli: qual è il mio punto debole?

È importante conoscersi e ricorrere a eventuali fasce e ausili di sostegno per prevenire distorsioni, ematomi e strappi muscolari. Una cavigliera stabilizzante o una cavigliera per lo sport, magari con apertura posteriore può essere un accessorio temporaneo o anche abituale per supportare una caviglia debole o poco stabile. Le cavigliere, come le ginocchiere, i cosciali o le polpaccere a compressione costante non sono generalmente ausili ingombranti, nemmeno quando hanno una struttura bivalva.
Troppo spesso si dà per scontata la propria preparazione fisica, anche quando si fa sport. Il trattamento muscolare pre e post sportivo è importante e spesso trascurato: una crema per massaggio ad azione riscaldante è un’abitudine importante non solo pre-gara, ma anche quando il muscolo deve riprendere tonicità. Una crema tonificante post-attività fisica, magari  specifica per traumi contusioni e distorsioni dà un aiuto reale per riassorbire ematomi e risolvere traumi e contusioni.

Ematomi, contusioni, distorsioni: traumi e trattamenti diversi

Ricordiamoci sempre che strappi muscolari, distorsioni, ematomi e contusioni sono traumi diversi e vanno trattati in modo specifico.

Exit mobile version