Site icon Blog – Ausilium.it

Anziani e inverno: 5 consigli per affrontare i mesi freddi

Attenzione a temperature, idratazione e alimentazione, perché anziani e inverno vadano d’accordo e in piena salute. 

È importante che chi si prende cura delle persone anziane, anche in buona salute, sappia che la stagione fredda nasconde diverse insidie, anche poco conosciute.

Una buona idratazione è, per esempio, importante anche durante l’inverno e troppo spesso viene trascurata. 

Buone abitudini e piccole accortezze, come guanti specifici per chi sia in carrozzina, sono i segreti per affrontare l’inverno in serenità. 

Attenzione alle temperature: fuori e anche in casa !

Il freddo si manifesta in molti modi e tutti vanno considerati con attenzione affinché anziani e inverno vadano d’accordo. Attenzione dunque a

Non trascuriamo alimentazione e idratazione

Anche durante la stagione fredda è importante che gli anziani si nutrano correttamente e assumano eventualmente Vitamine integrative. La Vitamina D per esempio è preziosa per chi non si espone molto alla luce del sole ed è disponibile in formati facili da assumere, anche in forma Vitamina D Spray

Il vaccino antinfluenzale: passepartout di anziani e inverno

Pensiamoci per tempo, proteggiamo gli anziani. Informiamoci per tempo con il loro medico e facciamo in modo che volentieri vogliano accedere alla possibilità di venire vaccinati anche contro la comune influenza. 

Attività fisica e movimento: anziani e inverno in salute

Il freddo non deve scoraggiare del tutto le uscite e le possibilità di movimento. 

No alla solitudine 

Soprattutto non lasciamo soli gli anziani durante una stagione in cui le giornate brevi possono portare tristezza e depressione. 

Exit mobile version