Site icon Blog – Ausilium.it

Alimenti vietati in gravidanza

Scopriamo gli alimenti vietati in gravidanza e quelli assolutamente da non dimenticare 

Esistono davvero alimenti vietati in gravidanza? Impariamo a proteggere la salute del nascituro evitando alcuni alimenti e introducendo invece nella dieta quelli irrinunciabili. Il periodo della gestazione è molto delicato e alcuni accorgimenti alimentari sono importanti per aiutare il sano sviluppo del bambino.

La gravidanza va vissuta in serenità, certo, ma è importante conoscere ciò che proprio fa male al bambino e ciò che ne favorisce lo sviluppo sano e corretto. Vita sana, movimento e sport in gravidanza adeguati e qualche attenzione alimentare.

Quali sono gli alimenti vietati in gravidanza

Facciamo attenzione: alimenti vietati in gravidanza significa che già in previsione di una gravidanza la futura mamma dovrebbe essere attenta ad evitare alcuni cibi e bevande e consumarne invece altri.

Alimenti che aiutano il sano sviluppo del feto

Non solo no e rinunce però! Sono molti gli alimenti gustosi che sono invece indispensabili per lo sviluppo sano del nascituro. È importante rispettare le indicazioni alimentari che vengono sempre date dal medico che segue la futura mamma. 

No alle pigrizie, meglio attenersi alle indicazioni del ginecologo e arricchire la dieta di ciò che fa bene al bambino in crescita. 

Dall’assunzione di frutta e verdura ricchi di vitamine e Sali minerali; all’assunzione di acido folico per evitare la spina bifida; al consumo di carboidrati almeno per il 60% del fabbisogno giornaliero; al consumo di proteine e alimenti proteici in quantità congrua. Tutte le indicazioni indispensabili che ogni medico da alla propria paziente in gravidanza sono importanti. 

E ci sono particolari carenze o difficoltà ad assumere tutti i principi benefici, è possibile considerare la possibilità di assumere degli integratori gravidanza specifici per questo periodo

Exit mobile version